AZIENDA AGRICOLA
Via di Valle Marciana, 24
00046 Grottaferrata (RM)
Italia
La Torretta e nella nostra famiglia dal 1864 si vinificava in Azienda fino agli anni Settanta. Gli ultimi 50 anni le nostre uve sono state conferite nella Cantina Sociale. Dal 2018 abbiamo riiniziato di vinificare le nostre uve e da quattro anni adottiamo in azienda i principi e le tecniche dell’agricoltura biodinamica. Usiamo i sovesci e i preparati biodinamici per arricchire la microbiologia del terreno, rafforzando l’apparato radicale della vite per poter intingere alla mineralità del suolo vulcanico e per connettere il fogliame all’elemento luce, migliorando la fotosintesi, per favorire la crescita della vite fuori dalla terra e la sua fruttificazione. Abbiamo ridotto l’uso di rame e zolfo ai trattamenti minimi seguendo il protocollo Demeter. Lo scarso entrare in vigna col trattore non solo riduce il consumo di combustibile e di conseguenza l’emissione di CO2 ma fa sì che il terreno si compatta di meno mantenendo così la sua riserva idrica più a lungo. In cantina permettiamo alle fermentazioni spontanee di lavorare liberamente senza alcun utilizzo di lieviti aggiunti ed altri prodotti enologici.
AZIENDA AGRICOLA
Via di Valle Marciana, 24
00046 Grottaferrata (RM)
Italia
Siamo convinti che per produrre vino oggi sia necessario rispettare la natura e la biodiversità locale, cercando nel nostro piccolo e nelle nostre scelte quotidiane di contrastare il cambiamento climatico che mette le viti e la vita sotto continue prove estreme. Dipendiamo dalle piante che producono l’ossigeno necessario per nostra sopravvivenza. Cerchiamo di rispettare e custodire il loro habitat. Nella vinificazione consentiamo ai funghi e batteri che lavorano nella fermentazione di svilupparsi naturalmente. Il nostro desiderio è quello di realizzare un vino naturale, un vino che racconti le proprie origini e il proprio territorio.