La Tenuta di Villa Cavalletti

L’Azienda Agricola ama la Natura, ogni lavorazione vene condotta senza prodotti chimici, solo naturali e compatibili con la salute della nostra preziosa Terra e dei suoi abitanti. Obiettivo primario è offrire prodotti di pregio, sani e salutari nel rispetto dell’ambiente.

Oliveto Villa Cavalletti

L’Azienda Agricola Biologica Tierre coltiva con passione circa 5000 piante di olivo alberi secolari la cui bellezza incanta ed emoziona, soprattutto per la la loro ammirevole forza e ostinazione a resistere e a rinascere dopo gelate, tempeste, intemperie, sempre pronti a rifiorire. Esempi naturali delle qualità del nostro territorio prezioso, generoso e inarrestabile. L’Azienda Agricola Tierre recupera l’antica e pregiata produzione della Villa Cavalletti scegliendo di proporre solo alta qualità integrando metodologia biologica. La tenuta privilegita di Villa Cavalleti per esposizione, per la qualità del terreno e dell’aria, appartenenti alle diverse varietà tipiche della zona, pendolino, leccino, moraiolo, rosciola, carboncella, allevandole secondo i principi dell’Agricoltura Sostenibile e Biologica.

Vigneto Villa Cavalletti

Il vigneto di Villa Cavalletti si estende per 6 ettari, a partire dal 2014 è stato effettuato dalla Società Agricola Tierre un lavoro di recupero del vigneto storico dei Gesuiti e un reimpianto di varietà e cloni attentamente selezionati per il particolarissimo terroir di Villa Cavalletti. Il sito è di interesse preistorico, quando nel 1902 il Marchese Cavalletti realizza il vigneto viene trovato un sito neolitico di straordinaria importanza la cui la collezione oggi è esposta al Museo Pigorini di Roma. La gestione del suolo avviene nel rispetto del metodo Biologico ed è operata esclusivamente con mezzi meccanici. Importante è nel contesto aziendale è la rippatura che consente una corretta gestione dell’acqua evitando stress vegetativi alla pianta. La nutrizione avviene mediante sovescio di leguminose seminato in autunno e trinciato a primavera. Il metodo allevamento è a guyot e cordone speronato. Approfondimento 

Prodotti

Villa Cavalletti è un vero e proprio locus amoenus per la salubrità dell’aria, l’esposizione felice, il terreno vulcanico e minerale dono dell’antico Vulcano Laziale unico per realizzare prodotti di particolare pregio e aromi, L’Azienda Agricola Tierre dal 2018 ha ottenuto la certificazione di agricoltura biologica per il vigneto e per l’oliveto

Olio Extravergine di Oliva

Le olive provengono da tre tenute proviene da tre tenute di eccezione di cui Villa Cavalletti è la principale: l’antico oliveto della meravigliosa secentesca Villa Cavalletti a 400 m s.l.m., il parco secolare di Colle Smeraldo a Frascati, noto sin dall’epoca romana e successivamente ampliato dai gesuiti, a 300 m s.l.m., la suggestiva campagna romana classica presso Villa Mondragone, nei pressi del sito archeologico di Barco Borghese a Monteporzio Catone, a 300 m s.l.m. I nostri oli sono ricchi di polifenoli, l’amaro e piccante, il piacevole pizzico in gola ci comunicano la qualità dell’olio poichè ricco di antiossidanti, ovvero I polifenoli, elisir di bellezza e di salute!

Raccolta e Frangitura

Le olive sono raccolte a mano all’inizio del periodo di maturazione, selezionate e staccate dal ramo con la massima cura; i frutti sono franti lo stesso giorno della raccolta con spremitura meccanica a freddo al fine di preservare ed esaltare le caratteristiche bionutrizionali ed organolettiche, in armonia con l’ambiente. L’olio extravergine di oliva è un alimento ricco di vitamina E, che protegge le cellule del corpo dal danno ossidativo. La sostituzione dei grassi saturi con grassi monoinsaturi e polinsaturi contenuti nell’olio extravergine di oliva può aiutare a mantenere i normali livelli di colesterolo LDL nel sangue. I polifenoli dell’olio extravergine di oliva hanno effetti antiossidanti.

Olio extravergine “Olio et Amo Biologico Villa Cavalletti”

L’oro prezioso proviene esclusivamente dalla tenuta di olivi secolari di Villa Cavalletti, un blend di cultivar anticamente studiato per offrire un olio di elevato pregio, ascolana, rosciola, leccino, frantoio. Il profumo della campagna dei Castelli Romani, il carattere vulcanico del terreno si ritrovano nel profumo verde e intenso e al gusto amaro e piccante.
Abbinamento: ottimo per delle squisite: bruschette, zuppe di legumi, piatti a base di carne, sughi al pomodoro, insalate, zuppe di cereali, insalata di pomodori

Olio extravergine “Olio et Amo Biologico Selezione Villa Cavalletti”

L’oro prezioso proviene dalle tenute di olivi secolari di Colle Smeraldo Frascati e di Villa Mondragone Monteporzio Catone un blend di cultivar anticamente studiato per offrire un olio di elevato pregio, moraiolo, leccino, pendolino, carboncella, maurino. Il profumo della campagna dei Castelli Romani, il carattere vulcanico del terreno donano una grande vegetalità e un blanciato amaro e piccante.  Abbinamento: ottimo per delle squisite: bruschette, zuppe di legumi, piatti a base di carne, sughi al pomodoro, insalate, zuppe di cereali, insalata di pomodori

Olio et Amo Cioccolio

Crema Spalmabile Nocciola & Cacao con Olio Extra Vergine di Oliva Gusto classico con grande equilibrio tra nocciola e cacao. Ingredienti: Zucchero di canna, Nocciole (22%), Olio Extra Vergine di Oliva (20%), Fibre vegetali, Cacao (7%). Emulsionante: lecitina di Girasole. Senza glutine. Contiene tracce di altra frutta a guscio e di arachidi. Può contenere tracce di proteine del latte e lattosio.Vasetto da 250 grammi.

Olio et Amo Nocciolio
Crema Spalmabile Nocciola con Olio Extra Vergine di Oliva 38% di nocciole italiane, sana e golosa, dal gusto inconfondibile, la più amata grandi e piccoli per addolcire in modo salubre la giornata. Ingredienti: Nocciole (38%), zucchero di canna, Olio Extra Vergine di Oliva (12%), Fibre vegetali, Cacao (6%), Emulsionante: lecitina di Girasole. Senza glutine. Contiene tracce di altra frutta a guscio e di arachidi. Può contenere tracce di proteine del latte e lattosio. Vasetto da 250 grammi.

Olio et Amo Pistaccolio

Crema Spalmabile al Pistacchio con Olio Extra Vergine di Oliva. Una vera tentazione per tutti i gusti, per un dolce sano e goloso. Ingredienti: Pistacchi (35%), Zucchero di Canna, Olio Extra Vergine di Oliva (20%), Fibre vegetali. Emulsionante: lecitina di Girasole. Senza glutine. Contiene tracce di altra frutta a guscio e di arachidi. Può contenere tracce di proteine del latte e lattosio. Vasetto da 250 grammi.

SITO ISTITUZIONALE

SCHEDE TECNICHE

+39 06 945 416 001

info@villacavalletti.it

#villacavalletti

@villacavalletti

Canale ufficiale

INDICAZIONI STRADALI

INFORMAZIONI UTILI

AZIENDA AGRICOLA
Via XXIV Maggio 73/75
00046 Grottaferrata (RM)
Italia

Orari 8:00 AM – 10:00 PM
Dal Lunedì a Domenica

Whatsapp:  3393877250

Villa Cavalletti è una delle poche Ville Tuscolane rimaste intatte fino ai giorni nostri, 27 ettari di pura bellezza: immersa in un meraviglioso Parco secolare e circondata da una estesa tenuta agricola con oliveto e vigneto, digradanti in una sorprendente terrazza su Roma.

Azienda Agricola Biologica Tierre S.r.l.
L’azienda della società Tierre ha una superficie coltivata totale di 113 ettari di cui 58 in Emilia Romagna e 55 nel Lazio.

Nel Lazio 17 ettari a Pomezia e 28 nei Castelli Romani distribuiti in tre comuni, Grottaferrata, Frascati e Monteporzio Catone.

Tutta la superficie aziendale dal 2018 è BIOLOGICA CERTIFICATA.

Per informazioni compila il modulo